La ricetta dei taralli al cioccolato del Salento
La ricetta dei taralli al cioccolato del Salento, una ricetta semplicissima da preparare anche assieme ai vostri bambini, molto velocemente, per una merenda gustosa e divertente!
Turismo, gastronomia e prodotti tipici salentini
La ricetta dei taralli al cioccolato del Salento, una ricetta semplicissima da preparare anche assieme ai vostri bambini, molto velocemente, per una merenda gustosa e divertente!
Ottima come farcitura di pitteddhe o crostate, ma anche su una fetta di pane, la confettura d’uva, nota in passato come mostarda d’uva, è una vera e propria ghiottoneria, da acquistare soprattutto in stagione!
Frise del Salento: come scegliere le migliori? Vediamo subito quali possono essere le migliori frise del Salento, ma soprattutto come imparare a riconoscerle. A voi svelato il segreto!
Taralli pugliesi vendita online: dove comprarli? Come scegliere i migliori? Saranno davvero buoni? Saranno autenticamente pugliesi? A voi qualche dritta sul tema.
Pomodori secchi: conosciamo meglio, tra i prodotti tipici Salentini, queste delizie che fanno impazzire tutti. Buoni, carnosi, irresistibili, saporiti. Ma è bene sapere come farli rinvenire, come trattarli, come conservarli.
Prodotti tipici del Salento: tre prodotti tipici e tre sapori tipici che ricordano, definiscono e identificano alla perfezione questa terra protesa verso il Mediterraneo.
Rustici leccesi e dintorni: scopriamo come si preparano, oltre ad altre specialità salentine e sapori pugliesi che conviene provare durante una vacanza in Salento.
Due passi a Lecce tra turismo e piccole grandi curiosità: vediamone oggi 3 che forse non conoscevate sul bellissimo capoluogo leccese.
Taralli pugliesi, del Salento o taralli online: dovunque tu li acquisti, consumali in libertà! Se ti stai chiedendo se i taralli fanno ingrassare, ma puoi stare più che tranquillo!
Taralli pugliesi artigianali: perchè sono così speciali? Quali sono le caratteristiche che li rendono unici nel loro genere? Scopriamole insieme una ad una.
Patè pugliesi e patè del Salento: quali sono? Esiste solo il patè di olive? Evidentemente no! Conosciamo assieme i patè più gustosi e meno noti della Puglia e scopriamo qualche modo originale e versatile per gustarli!
Peperoncini piccanti del Salento: tra i sottoli sono tra i più graditi e apprezzati. Polposi e rossi, si prestano molto bene ad essere farciti in diversi modi.
Prodotti tipici salentini da scoprire e gustare anche di ritorno a casa, luoghi straordinari da visitare e immortalare, detti e proverbi da imparare e fare propri già nel giro di qualche giorno: il Salento è questo e molto altro.