Prodotti tipici del Salento Online
La cucina Salentina, in generale, è una cucina povera che si basa essenzialmente su pochi prodotti della terra: olio, vino, legumi, cereali, ortaggi e verdure; nonostante ciò è una gastronomia ricca e varia di ricette e di specificità per zona, infatti, seppur piccolo, il Salento offre ricette e specialità culinarie, sia dolci che salate, tecniche di conservazione e vini, tipici di un determinato territorio o, addirittura, di uno specifico paese. In questo approfondimento cerchiamo di presentare nel dettaglio di cosa si compone la cucina pugliese e salentina in particolare, e in che modo acquistare prodotti tipici del Salento online può aiutarci, anche se lontani, a realizzare un autentico menu pugliese.
Non tutti i prodotti tipici della Puglia sono infatti sempre reperibili al di fuori della regione e, se lo sono, spesso non lo sono nella loro versione “originale”. Non è infrequente acquistare prodotti pugliesi presso i supermercati e rimanere delusi dal loro sapore, immaginandosi tutt’altro. Ecco perchè reperire i prodotti pugliesi online e nello specifico i prodotti tipici del Salento online può far piacere all’occhio ma anche, com’è giusto, alla gola. Ancor di più se si tratta di un regalo. Se cercate prodotti tipici salentini da regalare, non badate solamente all’apparenza, ma anche alla sostanza. Detto questo, conosciamo assieme i grandi ingredienti che fanno grande la nostra regione.
L'olio d'oliva del Salento
La frisa del Salento
Taralli del Salento: taralli online per tutti
Taralli pugliesi: ricetta, varianti, curiosità, segreti
Vini del Salento
La scapece
La scapece è un piatto dalle origini medievali, nato dall’ esigenza di dover conservare il cibo per lunghi periodi. Si presenta con un colore giallo intenso e potete trovarla facilmente nelle sagre estive disseminate nella penisola salentina oppure nei mercati locali. Si tratta di pesce fritto, sostanzialmente boghe e zerri, conservato in una particolare marinatura fatta di pane imbevuto nell’ aceto. Il colore dorato è dato dallo zafferano, ed evoca tutto il sole e il calore di questa terra.
Patè e creme pugliesi: un’idea, tanti usi
Patè e creme pugliesi sono ottimi non solo per dar vita a sfiziosi antipasti con pane e crostini, ma anche per creare ricette di cucina fantasiose ed originali.
I cesti natalizi del Salento: gusto autentico per le feste
Cesti natalizi del Salento, un’idea brillante, gustosa, varia, originale e sicuramente sempre gradita per omaggiare qualcuno che ami oppure per il tuo progetto di regalistica aziendale.
I salumi pugliesi: un’eccellenza culinaria ricca di tradizione e gusto
Salumi pugliesi: dalla tradizione norcina della regione Puglia, una carrellata di salumi che hanno fatto e ancora oggi fanno la storia della gastronomia pugliese.
Gli orci per olio: custodi di una tradizione millenaria
Gli orci per olio sono recipienti pratici e comodi, ma anche molto belli, ideali per contenere l’olio, servirlo in tavola con stile ed eleganza, e ottimi anche come idea regalo.
Come diventare food influencer
Diventare food influencer è l’obiettivo di tantissime persone con la passione per il web e per il cibo. Come intraprendere…