Enogastronomia: prodotti tipici del Salento online

Enogastronomia: prodotti tipici del Salento online

Condividi il Salento

Prodotti tipici del Salento Online

La cucina Salentina, in generale, è una cucina povera che si basa essenzialmente su pochi prodotti della terra: olio, vino, legumi, cereali, ortaggi e verdure; nonostante ciò è una gastronomia ricca e varia di ricette e di specificità per zona, infatti, seppur piccolo, il Salento offre ricette e specialità culinarie, sia dolci che salate, tecniche di conservazione e vini, tipici di un determinato territorio o, addirittura, di uno specifico paese. In questo approfondimento cerchiamo di presentare nel dettaglio di cosa si compone la cucina pugliese e salentina in particolare, e in che modo acquistare prodotti tipici del Salento online può aiutarci, anche se lontani, a realizzare un autentico menu pugliese.

Non tutti i prodotti tipici della Puglia sono infatti sempre reperibili al di fuori della regione e, se lo sono, spesso non lo sono nella loro versione “originale”. Non è infrequente acquistare prodotti pugliesi presso i supermercati e rimanere delusi dal loro sapore, immaginandosi tutt’altro. Ecco perchè reperire i prodotti pugliesi online e nello specifico i prodotti tipici del Salento online può far piacere all’occhio ma anche, com’è giusto, alla gola. Ancor di più se si tratta di un regalo. Se cercate prodotti tipici salentini da regalare, non badate solamente all’apparenza, ma anche alla sostanza. Detto questo, conosciamo assieme i grandi ingredienti che fanno grande la nostra regione.

L'olio d'oliva del Salento

L'olio d'oliva del Salento

L’olio del Salento è un olio pregiato e famoso anche all’estero. A renderlo così apprezzato non è solo il duro lavoro dell’uomo e le sue tecniche di raccolta e lavorazione dell’oliva, ma, in questo caso, va dato il massimo merito alle caratteristiche climatiche...
La frisa del Salento

La frisa del Salento

La frisa è uno dei piatti tipici più buoni del forno salentino, nasce dall’essiccazione e tostatura del pane di grano duro o di orzo in doppia cottura. Generalmente viene usato un forno a legna, queste sono le più caratteristiche e tradizionali. Nel nost...
Taralli del Salento: taralli online per tutti

Taralli del Salento: taralli online per tutti

Taralli del Salento: a ciascuno i suoi taralli online preferiti I taralli del Salento sono piccoli snack tondeggianti che sicuramente avrete avuto modo di provare almeno una volta nella vita. Tuttavia, vi sarà capitato di provare i taralli commerciali, ...
Taralli pugliesi: ricetta, varianti, curiosità, segreti

Taralli pugliesi: ricetta, varianti, curiosità, segreti

Taralli pugliesi: tante ricette per un prodotto autenticamente buono e sfizioso I taralli pugliesi sono un piccolo snack tondeggiante ben noto e gradito anche lontano dalla regione Puglia. Forse avrete modo di assaggiarli nella loro versione più "autentica" ...
Vini del Salento

Vini del Salento

La coltivazione della vite è attestata in Salento già attorno al 2000 a.c. ed è divenuta con gli anni parte integrante e quasi motore dell’economia della regione intera. Al contrario di ciò che si può pensare, nel Salento quella dell’uva rappresenta la maggi...

Conserva Mara salentina

Rustici leccesi, la ricetta per farli in casa

La scapece

La scapece è un piatto dalle origini medievali, nato dall’ esigenza di dover conservare il cibo per lunghi periodi. Si presenta con un colore giallo intenso e potete trovarla facilmente nelle sagre estive disseminate nella penisola salentina oppure nei mercati locali. Si tratta di pesce fritto, sostanzialmente boghe e zerri, conservato in una particolare marinatura fatta di pane imbevuto nell’ aceto. Il colore dorato è dato dallo zafferano, ed evoca tutto il sole e il calore di questa terra.

Cosa sono i pizzi salentini

Taralli online all’ingrosso, dove trovarli?

Taralli online, dove trovarli? Qualche consiglio a cura di Salento Con Gusto e La Terra di Puglia per chi ha un negozio di prodotti tipici regionali e desidera introdurre dei taralli di qualità in negozio.

Posted in Gastronomia | Tagged , , | Leave a comment

Conto alla rovescia per le Tavole di San Giuseppe

I prodotti tipici salentini sono protagonisti del rito delle Tavole di San Giuseppe, una tradizione molto antica a metà tra sacro e profano, volta a propiziarsi buoni raccolti ed un clima mite nei mesi a seguire.

Posted in Curiosità, Gastronomia | Tagged , , , | Leave a comment

La ricetta dei taralli al cioccolato del Salento

La ricetta dei taralli al cioccolato del Salento, una ricetta semplicissima da preparare anche assieme ai vostri bambini, molto velocemente, per una merenda gustosa e divertente!

Posted in Gastronomia, Ricette | Tagged , , | Leave a comment

Confettura d’uva, pitteddhe & co: settembre è il mese della dolcezza

Ottima come farcitura di pitteddhe o crostate, ma anche su una fetta di pane, la confettura d’uva, nota in passato come mostarda d’uva, è una vera e propria ghiottoneria, da acquistare soprattutto in stagione!

Posted in Gastronomia | Tagged , , , , | Leave a comment

Le migliori frise del Salento: come riconoscerle?

Frise del Salento: come scegliere le migliori? Vediamo subito quali possono essere le migliori frise del Salento, ma soprattutto come imparare a riconoscerle. A voi svelato il segreto!

Posted in Gastronomia, Ricette | Tagged , , , , | Leave a comment