Prodotti tipici del Salento Online
La cucina Salentina, in generale, è una cucina povera che si basa essenzialmente su pochi prodotti della terra: olio, vino, legumi, cereali, ortaggi e verdure; nonostante ciò è una gastronomia ricca e varia di ricette e di specificità per zona, infatti, seppur piccolo, il Salento offre ricette e specialità culinarie, sia dolci che salate, tecniche di conservazione e vini, tipici di un determinato territorio o, addirittura, di uno specifico paese. In questo approfondimento cerchiamo di presentare nel dettaglio di cosa si compone la cucina pugliese e salentina in particolare, e in che modo acquistare prodotti tipici del Salento online può aiutarci, anche se lontani, a realizzare un autentico menu pugliese.
Non tutti i prodotti tipici della Puglia sono infatti sempre reperibili al di fuori della regione e, se lo sono, spesso non lo sono nella loro versione “originale”. Non è infrequente acquistare prodotti pugliesi presso i supermercati e rimanere delusi dal loro sapore, immaginandosi tutt’altro. Ecco perchè reperire i prodotti pugliesi online e nello specifico i prodotti tipici del Salento online può far piacere all’occhio ma anche, com’è giusto, alla gola. Ancor di più se si tratta di un regalo. Se cercate prodotti tipici salentini da regalare, non badate solamente all’apparenza, ma anche alla sostanza. Detto questo, conosciamo assieme i grandi ingredienti che fanno grande la nostra regione.
L'olio d'oliva del Salento
La frisa del Salento
Taralli del Salento: taralli online per tutti
Taralli pugliesi: ricetta, varianti, curiosità, segreti
Vini del Salento
La scapece
La scapece è un piatto dalle origini medievali, nato dall’ esigenza di dover conservare il cibo per lunghi periodi. Si presenta con un colore giallo intenso e potete trovarla facilmente nelle sagre estive disseminate nella penisola salentina oppure nei mercati locali. Si tratta di pesce fritto, sostanzialmente boghe e zerri, conservato in una particolare marinatura fatta di pane imbevuto nell’ aceto. Il colore dorato è dato dallo zafferano, ed evoca tutto il sole e il calore di questa terra.
Taralli online all’ingrosso, dove trovarli?
Taralli online, dove trovarli? Qualche consiglio a cura di Salento Con Gusto e La Terra di Puglia per chi ha un negozio di prodotti tipici regionali e desidera introdurre dei taralli di qualità in negozio.
Conto alla rovescia per le Tavole di San Giuseppe
I prodotti tipici salentini sono protagonisti del rito delle Tavole di San Giuseppe, una tradizione molto antica a metà tra sacro e profano, volta a propiziarsi buoni raccolti ed un clima mite nei mesi a seguire.
La ricetta dei taralli al cioccolato del Salento
La ricetta dei taralli al cioccolato del Salento, una ricetta semplicissima da preparare anche assieme ai vostri bambini, molto velocemente, per una merenda gustosa e divertente!
Confettura d’uva, pitteddhe & co: settembre è il mese della dolcezza
Ottima come farcitura di pitteddhe o crostate, ma anche su una fetta di pane, la confettura d’uva, nota in passato come mostarda d’uva, è una vera e propria ghiottoneria, da acquistare soprattutto in stagione!
Le migliori frise del Salento: come riconoscerle?
Frise del Salento: come scegliere le migliori? Vediamo subito quali possono essere le migliori frise del Salento, ma soprattutto come imparare a riconoscerle. A voi svelato il segreto!