Notizie con gusto dal Salento

Notizie con gusto dal Salento

Condividi il Salento

Il magazine dedicato ai prodotti tipici salentini

Notizie con gusto qui sul magazine a cura di Salento Con Gusto, un angolo virtuale dedicato interamente ai prodotti tipici salentini ed alle eccellenze enogastronomiche di questo angolo di Puglia adagiato tra due mari. Qui, la civiltà contadina ha radici antichissime: i saperi dei nostri nonni, in fatto di agricoltura e di tradizioni culinarie, sono ancora più vivi che mai e si tramandano ancora oggi di famiglia in famiglia. Saperi antichi, intrisi di un rispetto per madre terra, per l’avvicendamento stagionale e per gli antichi riti che legano a doppio filo la vita delle famiglie ai momenti salienti dell’anno e del calendario. I sapori del Salento sono altresì frutto un’attenzione mai sopita nei confronti del meteo, fatto di venti ora umidi, ora gelidi e sferzanti, e di sole, sempre limpido, caldo e persino cocente per molte settimane l’anno.

Prodotti tipici salentini a km 0: ne parliamo sul nostro magazine

E’ in questo contesto che nascono e si tramandano i prodotti tipici salentini: sapori inconfondibili, prodotti, come si usa dire oggi, a chilometro zero. Ovvero, come si è sempre fatto sino a pochi decenni fa, prima che la globalizzazione portasse “tutto dappertutto”. I sapori di casa sono proprio quelli che narriamo giorno dopo giorno sulle pagine di questo magazine di cultura Salentina. Come si fanno i taralli del Salento fatti in casa, i formati di pasta della tradizione, come le orecchiette, le sagne ‘ncannulate, come si prepara un piatto di ciceri e tria a regola d’arte. E poi andiamo insieme alla ricerca delle origini degli gnummareddhi, e delle tradizioni la cui origine si perde in un passato spesso dimenticato, come le tavole di San Giuseppe, le focare, le feste di paese, i riti legati ai raccolti ed alle vendemmie…

I luoghi, la storia, le lezioni apprese da lontano: il Salento è tutto questo

Ancora, le nostre notizie con gusto ci accompagnano alla scoperta dei luoghi protagonisti di questa storia lunga come il mondo, la storia del Salento: paesi e paesini anche minuscoli ma che tanto hanno da raccontare, come i famosi paesini della Grecìa Salentina, o i paesi che hanno ospitato i monaci basiliani in fuga dal Medio Oriente, o ancora i luoghi laddove i Turchi hanno lasciato tracce tangibili del loro impetuoso passaggio…Storie che hanno segnato le vite di moltissime famiglie salentine, le cui tracce sono altresì presenti nella lingua, nella toponomastica, nella gastronomia. Si pensi all’arte della lavorazione della mandorla, del fico, degli agrumi e delle spezie, una lezione di pasticceria magistrale che sfrutta le materie prime locali del Salento ma che si ispira a sapori provenienti da molto lontano.

I mestieri di una volta si riflettono nei prodotti tipici del Salento: e all’assaggio si sente

Infine, si narrano i mestieri antichi, quelli che ancora oggi i salentini più anziani ricordano, e che spesso hanno uno stretto legame con la produzione di prodotti tipici del Salento: dalla lavorazione dei giunco, al lavoro in trappeto, sino alla raccolta del tabacco e dei pomodori, tutto era manuale, era lavoro ed era fatica. L’olio di oliva del Salento, noto oggi come oro del Salento, ma anche la passata di pomodoro del Salento, portano ancora oggi le tracce indelebili di quei saperi antichi che affondano le loro radici in una manualità che era parte integrante del quotidiano di tutti noi.

I mari del Salento invasi da una pianta aliena

I mari del Salento invasi da una specie aliena: non è Poseidonia, ma una specie che proviene da lontano. E’ il caso di preoccuparsi? Vediamo cosa ne pensa la scienza.

Posted in Ambiente, News | Tagged , , , | Leave a comment

Carnevale di Gallipoli, 3 curiosità che forse non conoscevi

Carnevale di Gallipoli, 3 buoni motivi per andare a vedere la festa più divertente dell’anno in una delle più belle cittadine di mare del Salento: tra storia, cultura e svago, il divertimento è assicurato per tutta la famiglia.

Posted in Cultura, News | Tagged , | Leave a comment

In Salento o nel Salento? La parola alla Crusca

Avete sempre detto “in Salento” e vi sembra strano (o sbagliato) sentir dire “nel Salento”? O viceversa? Ebbene, l’Accademia della Crusca è pronta a dissipare ogni dubbio o diatriba sul tema. A voi.

Posted in Curiosità, News | Tagged , , | Leave a comment

Avvistata una cometa in Salento

Avvistata una cometa in Salento. Dopo i vari avvistamenti di UFO dei giorni e mesi scorsi, finalmente un avvistamento che…

Posted in Curiosità, News | Tagged , , | Leave a comment

Palloncini in ceramica colorati: così belli che sembrano veri

Palloncini in ceramica colorati, il vero trend del momento. Richiestissimi come bomboniere, sono anche meravigliosi oggetti d’arredo. Vediamo assieme come sceglierli e dove comprarli.

Posted in News | Tagged , | Leave a comment

Vendita taralli pugliesi online: 3 dritte utili

Taralli pugliesi vendita online: dove comprarli? Come scegliere i migliori? Saranno davvero buoni? Saranno autenticamente pugliesi? A voi qualche dritta sul tema.

Posted in Gastronomia, News | Tagged , , , | Leave a comment

3 prodotti tipici del Salento che “sanno di Salento”

Prodotti tipici del Salento: tre prodotti tipici e tre sapori tipici che ricordano, definiscono e identificano alla perfezione questa terra protesa verso il Mediterraneo.

Posted in Gastronomia, News, Ricette | Tagged , , , | Leave a comment

Pescoluse: vacanze in Salento per famiglie

Marina di Pescoluse è una località di mare davvero incantevole e rilassante nel basso Salento. Si affaccia sul mare Jonio ed offre innumerevoli lidi ideali per famiglie anche con bambini piccoli.

Posted in Itinerari, Località, News | Tagged , , , , , | Leave a comment

Acquario del Salento: tutte le info

L’Acquario del Salento è la meta perfetta per una gita scolastica o in famiglia. Possiamo definirlo un museo vivente: al…

Posted in Ambiente, News | Tagged , , | Leave a comment

Prodotti tipici del Salento shop online

Prodotti tipici del Salento shop online: dove trovare il Salento autentico anche sul web, in una gamma di prodotti interessanti, validi e dal prezzo giusto, proposti da un venditore professionista e non improvvisato?

Posted in Curiosità, News | Tagged , , , | Leave a comment

Rustici leccesi e altre specialità salentine da provare in vacanza in Salento

Rustici leccesi e dintorni: scopriamo come si preparano, oltre ad altre specialità salentine e sapori pugliesi che conviene provare durante una vacanza in Salento.

Posted in Gastronomia, News | Tagged , , | 1 Comment

Antichi sapori contadini pugliesi: ecco cosa preparare ancora oggi

Contadini pugliesi e contadini del Salento amano gustare i semplici ingredienti che loro stessi producono con l’aiuto di madre terra: e ogni pasto è una festa. Scopriamo insieme i sapori da provare anche noi.

Posted in Gastronomia, News | Tagged , , , | Leave a comment

Lecce: curiosità e prodotti gastronomici inediti

Due passi a Lecce tra turismo e piccole grandi curiosità: vediamone oggi 3 che forse non conoscevate sul bellissimo capoluogo leccese.

Posted in Gastronomia, News | Tagged , , | Leave a comment

Quanto fanno ingrassare i taralli?

Taralli pugliesi, del Salento o taralli online: dovunque tu li acquisti, consumali in libertà! Se ti stai chiedendo se i taralli fanno ingrassare, ti diamo noi la risposta, ma puoi stare più che tranquillo!

Posted in Gastronomia, News | Tagged , , , | Leave a comment

Taralli pugliesi artigianali, cos’hanno di così speciale

Taralli pugliesi artigianali: perchè sono così speciali? Quali sono le caratteristiche che li rendono unici nel loro genere? Scopriamole insieme una ad una.

Posted in Gastronomia, News | Tagged , , | Leave a comment