Palloncini in ceramica colorati: così belli che sembrano veri
Palloncini in ceramica colorati, il vero trend del momento. Richiestissimi come bomboniere, sono anche meravigliosi oggetti d’arredo. Vediamo assieme come sceglierli e dove comprarli.
Turismo, gastronomia e prodotti tipici salentini
Palloncini in ceramica colorati, il vero trend del momento. Richiestissimi come bomboniere, sono anche meravigliosi oggetti d’arredo. Vediamo assieme come sceglierli e dove comprarli.
Ottima come farcitura di pitteddhe o crostate, ma anche su una fetta di pane, la confettura d’uva, nota in passato come mostarda d’uva, è una vera e propria ghiottoneria, da acquistare soprattutto in stagione!
Si chiama Baia del Mulino d’Acqua ed è una delle spiagge più belle del Salento. Oggi vi raccontiamo tutto ma proprio tutto su questo luogo, che vi consigliamo comunque di visitare durante le vostre vacanze in Salento.
Vacanze in Salento in vista? Vediamo dunque tutto il Salento zona per zona, conoscendone le peculiarità e le caratteristiche, oltre che il motivo per cui visitarle.
Frise del Salento: come scegliere le migliori? Vediamo subito quali possono essere le migliori frise del Salento, ma soprattutto come imparare a riconoscerle. A voi svelato il segreto!
Taralli pugliesi vendita online: dove comprarli? Come scegliere i migliori? Saranno davvero buoni? Saranno autenticamente pugliesi? A voi qualche dritta sul tema.
Baia Alimini e Laghi Alimini, un luogo incontaminato dove la natura regala allo spettatore un’atmosfera davvero unica nel suo genere: qui, la biodiversità è la vera protagonista. Una gita (o un bagno) sono davvero d’obbligo.
Pomodori secchi: conosciamo meglio, tra i prodotti tipici Salentini, queste delizie che fanno impazzire tutti. Buoni, carnosi, irresistibili, saporiti. Ma è bene sapere come farli rinvenire, come trattarli, come conservarli.