Cos’è il cammino del Salento e quando farlo, guida completa
Il Cammino del Salento è un trekking molto bello che vi accompagnerà attraverso 6 tappe alla scoperta del Salento. Conosciamolo assieme.
Turismo, gastronomia e prodotti tipici salentini
Il Cammino del Salento è un trekking molto bello che vi accompagnerà attraverso 6 tappe alla scoperta del Salento. Conosciamolo assieme.
Scopri i migliori villaggi turistici sul mare in Salento: spiagge mozzafiato, comfort, animazione e formule all inclusive per una vacanza senza pensieri in Puglia. Ideali per famiglie, coppie e amici, da Porto Cesareo a Otranto.
Scopri i “Caraibi del Salento”: spiagge da sogno come Pescoluse, Torre Lapillo, Baia dei Turchi e Porto Selvaggio. Mare cristallino, sabbia bianca e natura incontaminata ti aspettano per una vacanza indimenticabile nel cuore della Puglia.
Guida completa alle spiagge del Salento: dalle distese sabbiose ioniche alle scogliere adriatiche. Info su vento, spiagge libere, baie nascoste e località top come Gallipoli, Otranto, Pescoluse e Porto Cesareo. Perfetta per chi organizza una vacanza.
Le masserie del Salento raccontano la storia rurale pugliese tra ulivi secolari e architettura in pietra. Oggi sono agriturismi e resort di charme immersi nella natura, ideali per una vacanza autentica tra mare, relax e tradizione.
La paparina, erba spontanea del Salento, è una verdura antica usata nella cucina tradizionale. Ricca di proprietà benefiche, è protagonista di ricette genuine come la paparina con pane e olive, simbolo della gastronomia salentina.
L’origano selvatico è un’erba aromatica tipica del Salento, ideale in cucina e facile da coltivare. In questo articolo scopri usi, raccolta, acquisto e altre piante aromatiche locali.
Perché il Salento si chiama così? L’articolo esplora le origini storiche e linguistiche del nome Salento, tra ipotesi messapiche, latine e greche, legate alla geografia e alla cultura locale.
Papa Bonifacio IX, nato a Casarano nel 1350, è l’unico papa salentino della storia. Eletto nel 1389, guidò la Chiesa in un periodo difficile come lo Scisma d’Occidente, lasciando un segno profondo nella storia religiosa e nel cuore del Salento.
Vivi la magia della ceramica a Cutrofiano: il 2 e 3 maggio il Mondial Tornianti riunisce i migliori maestri vasai del mondo per due giorni di sfide, spettacoli e tradizione artigiana.
Si chiama baia dei turchi, un nome inusuale e suggestivo. Ma cosa nasconde? Che storia racconta? Scopriamo insieme perché la baia dei turchi si chiama così.
Vacanze a Otranto: Salentocongusto vi dà alcuni consigli pratici per organizzare le vacanze a Otranto, per trovare l’alloggio, le spiagge migliori in base al vento e le mete da cartolina nei dintorni da visitare.
La Baia dei Turchi è una delle spiagge più belle del Salento e forse di tutta la Puglia. E’ molto visitata in estate da salentini e turisti ed è considerata una delle spiagge più amate dai leccesi. Scopriamola assieme.
Dove acquistare i prodotti del Salento online? Salento con Gusto ti propone alcune idee in merito ai prodotti da acquistare, e ti consiglia il miglior shop online di prodotti tipici pugliesi e del Salento.