Cos’è il cammino del Salento e quando farlo, guida completa
Il Cammino del Salento è un trekking molto bello che vi accompagnerà attraverso 6 tappe alla scoperta del Salento. Conosciamolo assieme.
Turismo, gastronomia e prodotti tipici salentini
Il Cammino del Salento è un trekking molto bello che vi accompagnerà attraverso 6 tappe alla scoperta del Salento. Conosciamolo assieme.
La paparina, erba spontanea del Salento, è una verdura antica usata nella cucina tradizionale. Ricca di proprietà benefiche, è protagonista di ricette genuine come la paparina con pane e olive, simbolo della gastronomia salentina.
La festa di San Martino nel Salento è un’esperienza che mescola antiche tradizioni contadine, sapori tipici e vino novello. Tra falò, pizzica e cantine aperte, è il momento perfetto per riscoprire l’anima autentica del territorio, con la sua calorosa accoglienza.
Analisi sul rialzo dei prezzi dell’olio extravergine: costi energetici, agricoli e impatti climatici. Prospettive future per il mercato.
Tutti a Porto Selvaggio alla ricerca della scoperta botanica del momento, la meravigliosa orchidea neretina, unica nel suo genere e tipica esclusivamente di quest’area geografica così incontaminata ed affascinante.
I mari del Salento invasi da una specie aliena: non è Poseidonia, ma una specie che proviene da lontano. E’ il caso di preoccuparsi? Vediamo cosa ne pensa la scienza.
L’Acquario del Salento è la meta perfetta per una gita scolastica o in famiglia. Possiamo definirlo un museo vivente: al…
Meteo Salento, che tempo fa in Salento mese per mese? Scopriamo assieme le previsioni meteo del Salento, osservando le tendenze tipiche che si manifestano mese per mese.
Porto Badisco è una splendida baia del Salento, tra Otranto e Santa Cesarea Terme. Famosa per il mare limpido, la leggenda di Enea e la grotta dei Cervi, offre natura selvaggia, snorkeling, ristoranti tipici e relax in un contesto autentico.
Giornate del FAI, tornano come di consueto in Salento le belle occasioni per visitare luoghi d’arte unici nel loro genere solitamente non sempre aperti al pubblico. Ecco dove andare.
Meteo Salento, cosa c’è da sapere? Scopriamo qualcosa di più sul clima del Salento, così da preparare la valigia opportunamente e da arrivare preparati in qualunque stagione dell’anno.
La Grotta Zinzulusa è una delle meraviglie naturali del Salento, affacciata sul mare di Castro. Formazioni carsiche uniche, leggende locali, fauna rara e visite guidate la rendono una meta imperdibile per chi visita la Puglia.
Cosa fare in Salento? durante una vacanza in Salento è possibile godere della bellezza del mare ma anche organizzare qualche gita. Vi consigliamo lo Zoo Safari di Fasano, specie se avete bambini.