Monteruga, il borgo fantasma nel cuore del Salento
La storia di Monteruga, un paese fantasma con una storia fatta di genti e di famiglie impegnate nella produzione del tabacco, del vino e dell’olio. A voi la storia di questo singolare paesino.
Turismo, gastronomia e prodotti tipici salentini
La storia di Monteruga, un paese fantasma con una storia fatta di genti e di famiglie impegnate nella produzione del tabacco, del vino e dell’olio. A voi la storia di questo singolare paesino.
Tutti a Cutrofiano in qualunque stagione per assaporare la dolce vita della Grecìa Salentina, le sue tradizioni, la sua storia, e perchè no, per portarsi a casa un meraviglioso manufatto in ceramica.
Menzioniamo alcuni tra i paesi più belli del Salento e scopriamo insieme perché dobbiamo considerarli tali. Se stai pianificando una vacanza in Salento non scordare di visitarli uno ad uno.
Tutti a Porto Selvaggio alla ricerca della scoperta botanica del momento, la meravigliosa orchidea neretina, unica nel suo genere e tipica esclusivamente di quest’area geografica così incontaminata ed affascinante.
Carnevale in Puglia e in Salento, dove andare per trovare le più belle sfilate di carri allegorici e dove andare invece per un momento di relax e di svago in terra di Puglia sotto il segno della storia e della gastronomia.
Si chiama Baia del Mulino d’Acqua ed è una delle spiagge più belle del Salento. Oggi vi raccontiamo tutto ma proprio tutto su questo luogo, che vi consigliamo comunque di visitare durante le vostre vacanze in Salento.
Vacanze in Salento in vista? Vediamo dunque tutto il Salento zona per zona, conoscendone le peculiarità e le caratteristiche, oltre che il motivo per cui visitarle.
Baia Alimini e Laghi Alimini, un luogo incontaminato dove la natura regala allo spettatore un’atmosfera davvero unica nel suo genere: qui, la biodiversità è la vera protagonista. Una gita (o un bagno) sono davvero d’obbligo.