Come scaldare la puccia salentina?
Salento con Gusto ti spiega come scaldare la puccia salentina alla perfezione e dove acquistarla per portare a casa un prodotto di grande qualità.
Turismo, gastronomia e prodotti tipici salentini
Salento con Gusto ti spiega come scaldare la puccia salentina alla perfezione e dove acquistarla per portare a casa un prodotto di grande qualità.
La ricetta della scapece gallipolina, una ricetta tradizionale di Gallipoli, che si preparava soprattutto quando si temeva un assedio da parte di genti ostili. Ti raccontiamo il perché.
Come usare le erbe spontanee del Salento in cucina per preparare una grande varietà di piatti buoni, gustosi e sani. Vi spieghiamo come procedere.
Cosa si mangia a Pasqua in Puglia? A voi il menu tipico di Pasqua pugliese, che include carne, ortaggi tipici e gli immancabili dolci pugliesi di Pasqua.
Taralli pugliesi e taralli del Salento: sono tra gli snack più veloci, divertenti, saporiti ed intuitivi che si annoverino forse in tutta Italia. Provali anche tu, ma non scordare di acquistare i migliori!
Taralli online, dove trovarli? Qualche consiglio a cura di Salento Con Gusto e La Terra di Puglia per chi ha un negozio di prodotti tipici regionali e desidera introdurre dei taralli di qualità in negozio.
I prodotti tipici salentini sono protagonisti del rito delle Tavole di San Giuseppe, una tradizione molto antica a metà tra sacro e profano, volta a propiziarsi buoni raccolti ed un clima mite nei mesi a seguire.
La ricetta dei taralli al cioccolato del Salento, una ricetta semplicissima da preparare anche assieme ai vostri bambini, molto velocemente, per una merenda gustosa e divertente!