3 prodotti tipici del Salento che “sanno di Salento”
Prodotti tipici del Salento: tre prodotti tipici e tre sapori tipici che ricordano, definiscono e identificano alla perfezione questa terra protesa verso il Mediterraneo.
Turismo, gastronomia e prodotti tipici salentini
Prodotti tipici del Salento: tre prodotti tipici e tre sapori tipici che ricordano, definiscono e identificano alla perfezione questa terra protesa verso il Mediterraneo.
Rustici leccesi e dintorni: scopriamo come si preparano, oltre ad altre specialità salentine e sapori pugliesi che conviene provare durante una vacanza in Salento.
Contadini pugliesi e contadini del Salento amano gustare i semplici ingredienti che loro stessi producono con l’aiuto di madre terra: e ogni pasto è una festa. Scopriamo insieme i sapori da provare anche noi.
Due passi a Lecce tra turismo e piccole grandi curiosità: vediamone oggi 3 che forse non conoscevate sul bellissimo capoluogo leccese.
Taralli pugliesi, del Salento o taralli online: dovunque tu li acquisti, consumali in libertà! Se ti stai chiedendo se i taralli fanno ingrassare, ti diamo noi la risposta, ma puoi stare più che tranquillo!
Taralli pugliesi artigianali: perchè sono così speciali? Quali sono le caratteristiche che li rendono unici nel loro genere? Scopriamole insieme una ad una.
Patè pugliesi e patè del Salento: quali sono? Esiste solo il patè di olive? Evidentemente no! Conosciamo assieme i patè più gustosi e meno noti della Puglia e scopriamo qualche modo originale e versatile per gustarli!
Peperoncini del Salento: tra i sottoli del Salento, i peperoncini cherry sono tra i più graditi e apprezzati. Dolci, polposi e rossi, si prestano molto bene ad essere farciti in diversi modi.