Patè e creme pugliesi: un’idea, tanti usi
Patè e creme pugliesi sono ottimi non solo per dar vita a sfiziosi antipasti con pane e crostini, ma anche per creare ricette di cucina fantasiose ed originali.
Turismo, gastronomia e prodotti tipici salentini
Patè e creme pugliesi sono ottimi non solo per dar vita a sfiziosi antipasti con pane e crostini, ma anche per creare ricette di cucina fantasiose ed originali.
Salento Con Gusto ti propone in questo articolo qualche idea per regali di Natale originali e diversi dal solito. In alternativa, un ottimo prodotto tipico del Salento è sempre una buona idea.
Salumi pugliesi: dalla tradizione norcina della regione Puglia, una carrellata di salumi che hanno fatto e ancora oggi fanno la storia della gastronomia pugliese.
E’ possibile fare le vacanze in Salento, mangiare bene e spendere poco? Come assaggiare i prodotti tipici pugliesi senza investire cifre importanti al ristorante? A voi tutte le risposte.
Salento con Gusto ti spiega come scaldare la puccia salentina alla perfezione e dove acquistarla per portare a casa un prodotto di grande qualità.
I prodotti tipici salentini sono protagonisti del rito delle Tavole di San Giuseppe, una tradizione molto antica a metà tra sacro e profano, volta a propiziarsi buoni raccolti ed un clima mite nei mesi a seguire.
Carnevale in Puglia e in Salento, dove andare per trovare le più belle sfilate di carri allegorici e dove andare invece per un momento di relax e di svago in terra di Puglia sotto il segno della storia e della gastronomia.
Frise del Salento: come scegliere le migliori? Vediamo subito quali possono essere le migliori frise del Salento, ma soprattutto come imparare a riconoscerle. A voi svelato il segreto!