Come scaldare la puccia salentina?
Salento con Gusto ti spiega come scaldare la puccia salentina alla perfezione e dove acquistarla per portare a casa un prodotto di grande qualità.
Turismo, gastronomia e prodotti tipici salentini
Salento con Gusto ti spiega come scaldare la puccia salentina alla perfezione e dove acquistarla per portare a casa un prodotto di grande qualità.
La ricetta della scapece gallipolina, una ricetta tradizionale di Gallipoli, che si preparava soprattutto quando si temeva un assedio da parte di genti ostili. Ti raccontiamo il perché.
Come usare le erbe spontanee del Salento in cucina per preparare una grande varietà di piatti buoni, gustosi e sani. Vi spieghiamo come procedere.
Conosciamo più da vicino la cicoria selvatica, un ingrediente semplice e gustoso offerto da madre natura, perfetto per accontentare tutta la famiglia e per prendersi cura anche della nostra salute.
Lampascioni sott’olio: una ricetta deliziosamente autoctona, salentina, saporita, perfetta per i tuoi antipasti, contorni, ma anche insalatone e pizze. Prova a farli insieme a noi oppure acquistali già pronti.
Prodotti tipici del Salento: tre prodotti tipici e tre sapori tipici che ricordano, definiscono e identificano alla perfezione questa terra protesa verso il Mediterraneo.
Come fare in casa i famosi peperoncini pugliesi ripieni con tonno, un antipasto gustoso e originale molto amato in Terra di Puglia e non solo. Non è difficile, basta solo un po’ di pazienza. All’opera!