Funghi cardoncelli, ricette di primi piatti da copiare
I funghi cardoncelli del Salento sono perfetti per dar vita a primi piatti gustosi e tradizionali. Scopri le caratteristiche di questi funghi così gustosi e saporiti.
Turismo, gastronomia e prodotti tipici salentini
I funghi cardoncelli del Salento sono perfetti per dar vita a primi piatti gustosi e tradizionali. Scopri le caratteristiche di questi funghi così gustosi e saporiti.
La ricotta forte pugliese è un formaggio fermentato dal sapore deciso, perfetto per piatti tradizionali come la pasta e il sugo alla ricotta forte. Scopri come usarla in cucina, prepararla in casa e abbinarla per portare in tavola tutto il gusto autentico della Puglia.
Puntarelle sott’olio in vendita online? Le abbiamo! Ma se vuoi provare a prepararle tu stesso, ti diamo subito una ricetta facile e veloce con qualche variante gustosa.
Friselle salentine ricetta: come si preparano le friselle salentine sin dall’impasto di partenza fino ad arrivare al condimento. A voi tutte le indicazioni necessarie.
Salento con Gusto ti spiega come scaldare la puccia salentina alla perfezione e dove acquistarla per portare a casa un prodotto di grande qualità.
La ricetta della scapece gallipolina, una ricetta tradizionale di Gallipoli, che si preparava soprattutto quando si temeva un assedio da parte di genti ostili. Ti raccontiamo il perché.
Come usare le erbe spontanee del Salento in cucina per preparare una grande varietà di piatti buoni, gustosi e sani. Vi spieghiamo come procedere.
Conosciamo più da vicino la cicoria selvatica, un ingrediente semplice e gustoso offerto da madre natura, perfetto per accontentare tutta la famiglia e per prendersi cura anche della nostra salute.
Lampascioni sott’olio: una ricetta deliziosamente autoctona, salentina, saporita, perfetta per i tuoi antipasti, contorni, ma anche insalatone e pizze. Prova a farli insieme a noi oppure acquistali già pronti.
Prodotti tipici del Salento: tre prodotti tipici e tre sapori tipici che ricordano, definiscono e identificano alla perfezione questa terra protesa verso il Mediterraneo.
Come fare in casa i famosi peperoncini pugliesi ripieni con tonno, un antipasto gustoso e originale molto amato in Terra di Puglia e non solo. Non è difficile, basta solo un po’ di pazienza. All’opera!
Come si prepara il sugo alla ricotta forte? Come gestire un ingrediente goloso ed irresistibile come la ricotta forte? Da dove cominciare? Vediamo come fare a preparare questo sugo che forse avrete assaggiato durante una vacanza in Salento.
Sugo del contadino alla salentina, ricetta e qualche consiglio per prepararlo al meglio. A voi tutte le istruzioni, i consigli e le dritte per ottenere uno strepitoso primo piatto che vi farà sentire come in masseria.