I mari del Salento invasi da una pianta aliena
I mari del Salento invasi da una specie aliena: non è Poseidonia, ma una specie che proviene da lontano. E’ il caso di preoccuparsi? Vediamo cosa ne pensa la scienza.
Turismo, gastronomia e prodotti tipici salentini
I mari del Salento invasi da una specie aliena: non è Poseidonia, ma una specie che proviene da lontano. E’ il caso di preoccuparsi? Vediamo cosa ne pensa la scienza.
Avete sempre detto “in Salento” e vi sembra strano (o sbagliato) sentir dire “nel Salento”? O viceversa? Ebbene, l’Accademia della Crusca è pronta a dissipare ogni dubbio o diatriba sul tema. A voi.
Avvistata una cometa in Salento. Dopo i vari avvistamenti di UFO dei giorni e mesi scorsi, finalmente un avvistamento che…
E’ stata scoperta e vive in Salento una meravigliosa medusa di dimensioni molto piccole con la capacità di invecchiare e poi ringiovanire a più riprese. Non a caso gli esperti la chiamano la medusa immortale!
Sull’olio di oliva, che sia olio del Salento, olio pugliese o anche olio di altre regioni italiane, c’è davvero tutto…
Pasta di mandorla leccese, come si prepara, chi la sa preparare a regola d’arte e quale storia nasconde dietro di sé. Due chiacchiere sul tema.
Due parole su una delle leggende popolari più note e comuni del basso Salento: quella di Nanni Orcu, l’orco per antonomasia che si aggirava nel Salento seminando panico specie tra donne e bambini.
La bellissima cittadina di Santa Maria al Bagno si è distinta nella storia per aver ospitato oltre centomila ebrei sopravvissuti all’Olocausto dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. Una visita alla mostra fotografica permanente – museo della Shoah è d’obbligo.