Alla scoperta dell’Abbazia di Cerrate
Se vi trovate in vacanza in Salento non potete esimervi dal fare un salto all’abbazia di Cerrate: un luogo storico risalente al MedioEvo carico di energia, storia, cultura, arte, e molto altro.
Turismo, gastronomia e prodotti tipici salentini
Se vi trovate in vacanza in Salento non potete esimervi dal fare un salto all’abbazia di Cerrate: un luogo storico risalente al MedioEvo carico di energia, storia, cultura, arte, e molto altro.
Cosa fare in Salento in Ottobre? Ecco l’elenco delle sagre del Salento, per uscire a passeggio ed acquistare alcuni prodotti tipici salentini, come l’olio di oliva del Salento.
Le ‘ngiurie del Salento: epiteti, a volte spiritosi altre volte meno, per indicare, caratterizzare e definire una famiglia, un popolo o una persona. Scopriamone alcuni tra i più particolari del Salento.
Tre sughi del Salento poco noti fuori regione, con altrettanti motivi per provarli, idee di abbinamenti con vini locali e due chiacchiere sul tema. Buona lettura!
Mustaccioli salentini: conosciamo più da vicino la storia di questi deliziosi biscottini al cioccolato, e impariamo a farli a casa con pochi semplici ingredienti.
Gastronomia del Salento: ingredienti e piccoli grandi segreti che la rendono così unica ed apprezzata anche da chi proviene da lontano.
Prodotti tipici salentini: ecco 3 prodotti tipici salentini da acquistare anche dopo una vacanza in Puglia. L’obiettivo, trasportare meno peso alla partenza e gustare prodotti qualitativamente buoni e certamente autentici pugliesi.
Siamo a due passi da Otranto e siamo a La Cutura, il parco biologico più grande e vario del Salento, con specie di piante ed animali di ogni genere, minerali e pietre. All’interno della struttura visite guidate e un accogliente ristorante dove gustare prodotti tipici salentini.
Meteo Salento, cosa c’è da sapere? Scopriamo qualcosa di più sul clima del Salento, così da preparare la valigia opportunamente e da arrivare preparati in qualunque stagione dell’anno.
Mercatini enogastronomici del Salento: il calendario delle date dove trovarli e dove assaggiare tutto il meglio dei prodotti tipici pugliesi e dei prodotti tipici salentini.
Vacanze in Salento, tanti consigli per rendere davvero perfetta la tua vacanza in questo incantevole angolo di Puglia. Buona lettura!
Come visitare il Salento in coppia: dove andare, cosa vedere, visitare, quali strade prendere. Alcuni consigli per visitare il Salento in due.