
Puntarelle sott’olio: i contadini del Salento ci svelano la ricetta
16 Dicembre 2021 0 Di IlariaLe puntarelle sott’olio sono le cimette della cicoria di Galatina o cicoria cimata, opportunamente mondate una ad una e gustate crude, cotte oppure, come accennato nel titolo di questo articolo, sott’olio. La ricetta è piuttosto antica e decisamente colladuata. Dunque, a proposito di puntarelle sott’olio, i contadini del Salento la custodiscono e la tramandano di padre in figlio. Sanno come coltivarla ma anche come preparala sott’olio! Vediamo come si fa.
![]() |
Il nostro negozio di prodotti tipici salentini si è spostato su shop.laterradipuglia.it il più importante shop online del panorama pugliese specializzato nella vendita online di prodotti tipici salentini e pugliesi. Se vieni a trovarci per te subito un buono sconto di SPEDIZIONE GRATUITA usando il codiche voucher SALENTOCONGUSTO. |
Puntarelle sott’olio, i contadini del Salento ci svelano i dettagli della ricetta della tradizione
Ecco come i contadini del Salento preparano le puntarelle sott’olio o cicoria cimata:
- procuratevi la cicoria cimata, lavatela e separate le cimette
- mettete a bollire acqua, aceto e un pizzico di sale grosso
- quando il mix di acqua e aceto bolle, fate bollire le puntarelle per 5 minuti
- scolate e disponete le puntarelle su carta assorbente
- mettete le puntarelle in un vaso cercando di infilarle in modo ordinato e di far uscire tutta l’aria, riempiendo al contempo del migliore olio pugliese che trovate
- ecco pronte le puntarelle sott’olio, i contadini del Salenti ci hanno svelato la ricetta!
Le puntarelle pugliesi sono buone subito oppure potete lasciarle una settimana a macerare in olio. Potete anche aggiungere, a vostro gusto, uno spicchio d’aglio o qualche scorzetta di limone. O, ancora, qualche fogliolina di menta. Queste puntarelle sono note anche con il nome di puntarelle alla crudaiola.