Pescoluse: vacanze in Salento per famiglie
Marina di Pescoluse è una località di mare davvero incantevole e rilassante nel basso Salento. Si affaccia sul mare Jonio ed offre innumerevoli lidi ideali per famiglie anche con bambini piccoli.
Turismo, gastronomia e prodotti tipici salentini
Marina di Pescoluse è una località di mare davvero incantevole e rilassante nel basso Salento. Si affaccia sul mare Jonio ed offre innumerevoli lidi ideali per famiglie anche con bambini piccoli.
Due passi a Lecce tra turismo e piccole grandi curiosità: vediamone oggi 3 che forse non conoscevate sul bellissimo capoluogo leccese.
Due passi a Lecce, alla scoperta dell’eleganza, della sfarzosità, della malinconia e del sapore di una città che non può che restarvi nel cuore dopo una vacanza in Salento.
Come si preparano i rustici leccesi in casa. Se acquistate la pasta sfoglia e la besciamella già pronte, ci vorrà solamente un quarto d’ora per ottenere un perfetto pezzo di rosticceria salentina.
Giornate del FAI, tornano come di consueto in Salento le belle occasioni per visitare luoghi d’arte unici nel loro genere solitamente non sempre aperti al pubblico. Ecco dove andare.
Tra i prodotti tipici leccesi spiccano anche le cartucce napoletane. Un controsenso? No! Questi deliziosi dolcetti napoletani sono così diffusi ed amati a Lecce che ormai fanno parte di diritto della tradizione gastronomica anche del Salento.
Le ‘ngiurie del Salento: epiteti, a volte spiritosi altre volte meno, per indicare, caratterizzare e definire una famiglia, un popolo o una persona. Scopriamone alcuni tra i più particolari del Salento.
Cosa vedere nel Salento in una settimana? Come organizzare il proprio tempo? cosa vedere e cosa mangiare? alcuni consigli sul tema.