Cosa fare in Salento in ottobre
Cosa fare in Salento in Ottobre? Ecco l’elenco delle sagre del Salento, per uscire a passeggio ed acquistare alcuni prodotti tipici salentini, come l’olio di oliva del Salento.
Turismo, gastronomia e prodotti tipici salentini
Cosa fare in Salento in Ottobre? Ecco l’elenco delle sagre del Salento, per uscire a passeggio ed acquistare alcuni prodotti tipici salentini, come l’olio di oliva del Salento.
Le ‘ngiurie del Salento: epiteti, a volte spiritosi altre volte meno, per indicare, caratterizzare e definire una famiglia, un popolo o una persona. Scopriamone alcuni tra i più particolari del Salento.
Tre sughi del Salento poco noti fuori regione, con altrettanti motivi per provarli, idee di abbinamenti con vini locali e due chiacchiere sul tema. Buona lettura!
Mustaccioli salentini: conosciamo più da vicino la storia di questi deliziosi biscottini al cioccolato, e impariamo a farli a casa con pochi semplici ingredienti.
Gastronomia del Salento: ingredienti e piccoli grandi segreti che la rendono così unica ed apprezzata anche da chi proviene da lontano.
Come fare la passata di pomodoro in casa, per preparare ottimi sughi del Salento o altri piatti in umido tipici della vostra regione e avere sempre in dispensa ottimo pomodoro fresco senza dovervi recare al supermercato.
L’archiatura del Diavolo: quando il diavolo consegnava ad una famiglia un tesoro, questa era sempre tenuta a dare qualcosa in cambio…un sacrificio che valeva la pena fare, davanti ad un tale gentiluomo, oppure no?
Prodotti tipici salentini: ecco 3 prodotti tipici salentini da acquistare anche dopo una vacanza in Puglia. L’obiettivo, trasportare meno peso alla partenza e gustare prodotti qualitativamente buoni e certamente autentici pugliesi.
Come fare i fichi secchi in forno, al sole, con bollitura, farciti o caramellati? E come conservare i fichi secchi morbidi morbidi sino ad inverno inoltrato? Rispondiamo ad alcune domande sul tema.
Siamo a due passi da Otranto e siamo a La Cutura, il parco biologico più grande e vario del Salento, con specie di piante ed animali di ogni genere, minerali e pietre. All’interno della struttura visite guidate e un accogliente ristorante dove gustare prodotti tipici salentini.
Meteo Salento, cosa c’è da sapere? Scopriamo qualcosa di più sul clima del Salento, così da preparare la valigia opportunamente e da arrivare preparati in qualunque stagione dell’anno.
Frasi sul Salento: cosa nasconde la saggezza popolare del Salento? Cosa ci racconta sul meteo in Salento, sulle previsioni del tempo, sulla nostra salute? Scopriamo assieme qualche frase e proverbio esemplificativo.
Negozio prodotti tipici di Lecce, Otranto, Gallipoli: ecco dove acquistare i migliori prodotti tipici salentini, da portare a casa dopo una vacanza in Salento.