31 Luglio 2023 0

Il turismo Salentino, un triste scenario di abbandono e opportunità perse

Di Marco Gianfreda

Il turismo salentino è in declino a causa di infrastrutture inadeguate e servizi di bassa qualità. Il turismo di massa e il fenomeno “mordi e fuggi” hanno deteriorato l’immagine del Salento, mentre l’abbandono della classe politica ha peggiorato la situazione. La carenza di strutture di lusso e l’aumento del turismo irregolare hanno ulteriormente compromesso l’offerta turistica, spingendo i visitatori e gli stessi abitanti a cercare alternative, come il turismo in Albania.

29 Aprile 2025 0

Nella storia ci fu un papa salentino: ecco chi era

Di Ilaria

Papa Bonifacio IX, nato a Casarano nel 1350, è l’unico papa salentino della storia. Eletto nel 1389, guidò la Chiesa in un periodo difficile come lo Scisma d’Occidente, lasciando un segno profondo nella storia religiosa e nel cuore del Salento.

24 Aprile 2025 0

Vacanze a Otranto, la guida completa

Di Ilaria

Vacanze a Otranto: Salentocongusto vi dà alcuni consigli pratici per organizzare le vacanze a Otranto, per trovare l’alloggio, le spiagge migliori in base al vento e le mete da cartolina nei dintorni da visitare.

2 Aprile 2025 0

Pasta alla marijuana: ecco qualche ricetta

Di Mario

Cucinare con cannabis light permette di esplorare piatti originali, sani e gustosi come la pasta alla marijuana. Utilizzando olio e burro infusi, si ottengono benefici nutrizionali e proprietà rilassanti grazie al CBD. Un modo creativo e sicuro per godere dell’aroma unico della canapa senza effetti psicoattivi.

24 Marzo 2025 0

Una vacanza in campeggio a Cesenatico tra relax e divertimento

Di Mario

Le strutture Homair, da 3 a 5 stelle, garantiscono comfort, divertimento e una posizione strategica vicino al mare. Con attività come surf, vela, tennis e intrattenimento serale, ogni giornata è un’avventura. E tra una nuotata e un gelato, puoi scoprire il Museo della Marineria o perderti nella magia della Piazzetta delle Conserve.

24 Febbraio 2025 0

Prodotti tipici del Salento online

Di Ilaria

Dove acquistare i prodotti del Salento online? Salento con Gusto ti propone alcune idee in merito ai prodotti da acquistare, e ti consiglia il miglior shop online di prodotti tipici pugliesi e del Salento.

4 Febbraio 2025 0

Dolci di Carnevale tipici del Salento

Di Ilaria

I dolci di Carnevale si preparano in tutta Italia così come in Salento: e allora, scopriamo quali sono i più golosi dolci del Salento tipici di questo bellissimo periodo festivo che interessa tutto lo stivale da nord a sud!

15 Gennaio 2025 0

Le migliori ricette con ricotta forte da provare

Di Ilaria

La ricotta forte pugliese è un formaggio fermentato dal sapore deciso, perfetto per piatti tradizionali come la pasta e il sugo alla ricotta forte. Scopri come usarla in cucina, prepararla in casa e abbinarla per portare in tavola tutto il gusto autentico della Puglia.

18 Dicembre 2024 0

Cosa mangiare di tipico in Salento?

Di Ilaria

La cucina salentina spazia tra dolci come il pasticciotto, street food come rustici e pucce, e piatti autentici come sagne ‘ncannulate, ciceri e tria, e pesce fresco. Imperdibile il caffè leccese. Ogni specialità racconta la storia e i sapori genuini di questa terra unica.

18 Dicembre 2024 0

Storia dei taralli pugliesi, tra curiosità e gusto

Di Ilaria

I taralli pugliesi, creati con ingredienti semplici come farina, olio e vino, nascono dalla cucina contadina. Simbolo della Puglia, oggi offrono una varietà di sapori, dai classici al finocchietto alle versioni moderne, e sono amati in tutto il mondo per la loro croccantezza.

18 Dicembre 2024 0

Capocollo di Martina Franca è un DOP?

Di Ilaria

Il Capocollo di Martina Franca è un salume pugliese artigianale, noto per l’affumicatura con legno di quercia e mandorle. Pur non essendo DOP, è tutelato da Slow Food e rappresenta un’eccellenza locale grazie al sapore inconfondibile e al legame con la tradizione.

2 Dicembre 2024 0

Passata di pomodoro con zuccheri nascosti: meglio evitarla

Di Ilaria

Gli zuccheri nascosti, spesso aggiunti alla passata di pomodoro per bilanciarne l’acidità, possono aumentare il consumo di zuccheri non necessari. Per evitare questo, è consigliato optare per passate artigianali pugliesi, fatte con pomodori freschi e senza zuccheri aggiunti, per un gusto autentico.