
Masserie Salento: tra storia, natura e ospitalità autentica
12 Giugno 2025Le masserie del Salento rappresentano una delle espressioni più autentiche dell’architettura rurale del sud Italia. Immersi in distese di uliveti secolari, muretti a secco e paesaggi incontaminati, questi antichi edifici raccontano secoli di storia, tradizione e vita contadina.
Cos’è una masseria?
Una masseria è una struttura tipica della campagna pugliese, simile a un’antica fattoria fortificata. Originariamente, le masserie erano il cuore pulsante dell’attività agricola: vi abitavano i proprietari terrieri e i braccianti che coltivavano la terra e allevavano il bestiame. Spesso dotate di magazzini, stalle, frantoi e cortili interni, queste strutture erano progettate per essere autosufficienti e difendibili, come dimostrano le alte mura e le torri d’avvistamento che alcune conservano ancora oggi.
Architettura e fascino delle masserie salentine
Dal punto di vista architettonico, le masserie salentine si distinguono per la solidità delle loro costruzioni in pietra locale, volte a botte, archi a tutto sesto e ampi cortili interni. Molte di esse sono state restaurate con attenzione, mantenendo intatte le caratteristiche originali, come i camini in pietra, i pavimenti in chianche e le antiche cisterne per la raccolta dell’acqua piovana.
Oggi: le masserie come luoghi di ospitalità e charme
Negli ultimi anni, molte masserie nel Salento sono state trasformate in agriturismi, resort di lusso, dimore storiche e location per matrimoni. Offrono un’esperienza di soggiorno unica, all’insegna del relax, della natura e della cucina tipica salentina. Alcune mantengono anche attività agricole e producono olio extravergine d’oliva, vino Negroamaro e altri prodotti a km zero.
Dove si trovano le masserie nel Salento?
Le masserie nel Salento si trovano disseminate tra le province di Lecce, Brindisi e Taranto, spesso immerse nella campagna, ma anche vicino a splendide località costiere come Otranto, Gallipoli, Santa Maria di Leuca e Porto Cesareo. Alcune offrono anche accesso privato al mare o si trovano a pochi minuti dalle spiagge di sabbia finissima e acque cristalline.
Prodotti artigianali italiani