Prodotti tipici salentini FAQ
Prodotti tipici salentini FAQ: SalentoConGusto vi popone una serie di domande frequenti sui prodotti tipici salentini, sui souvenir, l’enogastronomia, i luoghi da vedere del Salento. A voi tutte le risposte.
Turismo, gastronomia e prodotti tipici salentini
Prodotti tipici salentini FAQ: SalentoConGusto vi popone una serie di domande frequenti sui prodotti tipici salentini, sui souvenir, l’enogastronomia, i luoghi da vedere del Salento. A voi tutte le risposte.
Le puntarelle in agrodolce sono una deliziosa ricetta italiana che unisce la freschezza delle puntarelle, un ortaggio a foglia verde, con la complessità dei sapori agrodolci. Preparata con aceto, zucchero, pinoli e uvetta, questa pietanza offre un equilibrio perfetto tra acidità e dolcezza. Dopo aver saltato le puntarelle in padella, vengono mescolate con la salsa agrodolce per un risultato croccante e aromatico, ideale per arricchire il tuo menù con un tocco di tradizione e innovazione.
Il patè di peperoncino è un prodotto gustoso e genuino da tenere sempre sottomano in dispensa. Molti lo chiamano anche patè bomba, per la sua piccantezza. Lo potete anche portare online.
Alla scoperta delle famosissime frise di grano, della loro storia e delle loro peculiarità. Non le hai mai assaggiate? E’ ora di porvi rimedio!
Friselle salentine ricetta: come si preparano le friselle salentine sin dall’impasto di partenza fino ad arrivare al condimento. A voi tutte le indicazioni necessarie.
Sottoli pugliesi artigianali: dove trovarli? Perché sono così buoni? Cos’hanno di speciale? Scopriamo insieme qualcosa in più sui sottoli pugliesi artigianali.
Scopriamo insieme dove comprare i prodotti tipici del Salento, sia mentre si è in ferie, sia una volta tornati presso la propria abitazione dopo una vacanza in Salento.
Puntarelle sott’olio, un contorno semplice, gustoso e versatile da usare in vari modi in cucina. Ti raccontiamo come prepararle in casa oppure dove comprarle online già pronte.
Una box ricolma di prodotti tipici pugliesi e salentini è l’ideale per donare qualcosa di sublime, speciale e unico nel suo genere, perfetto per coccolare il palato e lo spirito di chi riceve.
Patè e creme pugliesi sono ottimi non solo per dar vita a sfiziosi antipasti con pane e crostini, ma anche per creare ricette di cucina fantasiose ed originali.
Salento Con Gusto ti propone in questo articolo qualche idea per regali di Natale originali e diversi dal solito. In alternativa, un ottimo prodotto tipico del Salento è sempre una buona idea.
Cesti natalizi del Salento, un’idea brillante, gustosa, varia, originale e sicuramente sempre gradita per omaggiare qualcuno che ami oppure per il tuo progetto di regalistica aziendale.
Vacanze in Salento a settembre? Ecco perché è davvero una buona idea. Salento Con Gusto ti offre tanti consigli in fatto di enogastronomia, ma anche di turismo. Scopri il Salento insieme a noi, in qualunque stagione.
La Baia dei Diavoli si trova nel Salento Jonico ed è davvero un luogo da intenditori. Un luogo magico, incontaminato e selvaggio. Se amate gli scogli, una visita è d’obbligo.