Prodotti salentini in offerta

Prodotti salentini in offerta

Condividi il Salento

Prodotti salentini in offerta

Prodotti salentini in offerta: dove trovarli? Quali prodotti sono maggiormente suscettibili ad offerte e quali meno? Effettivamente ci sono alcuni prodotti che più frequentemente vanno in offerta, altri meno. Di certo, la qualità salentina, se è qualità autentica ed originale, ha il suo costo. Difficilmente troverete prezzi molto stracciati. Ma occasioni da cogliere al volo sì. Vediamo quali.

Sconti per acquisti su quantità

Un’interessante occasione da cogliere al volo è per esempio quella relativa agli sconti per quantità. Acquistando prodotti salentini online è possibile verificare, per esempio, se esistono scontistiche mirate sulla quantità. Se avete intenzione di rifornire la vostra dispensa dei grandi classici salentini come l’olio di oliva, i vini del Salento, le passate di pomodoro o i tarallini, approfittate di eventuali sconti quantità. E se disponete di una cucina grande, di un ripostiglio o di una cantina, acquistatene qualche pezzo in più ed approfittate di eventuali sconti. Specie se si tratta di prodotti a lunga conservazione, non deperibili o se siete certi di consumare con una certa costanza, l’occasione è sempre dietro l’angolo.

Altre idee in fatto di prodotti salentini in offerta

Altre idee in fatto di prodotti salentini in offerta riguardano i prodotti salentini all’ingrosso. Se hai un negozio e disponi di un magazzino, analogamente a quanto già detto sopra, approfitta e fai subito una discreta scorta. I prodotti salentini si vendono sempre facilmente e sicuramente conoscerai molto bene la tua clientela. Prendi nota dei prodotti maggiormente venduti e acquistane qualche pack in più: risparmierai e potrai aumentare il tuo guadagno. Conserve del Salento, olio del Salento, vini, tarallini, dolci del Salento come mustaccioli o biscotti alle mandorle….abbondare non guasta.

laterradipuglia shop online Il nostro negozio di prodotti tipici salentini si è spostato su shop.laterradipuglia.it il più importante shop online del panorama pugliese specializzato nella vendita online di prodotti tipici salentini e pugliesi. Se vieni a trovarci per te subito un buono sconto di SPEDIZIONE GRATUITA usando il codiche voucher SALENTOCONGUSTO.

Ecco alcuni prodotti da acquistare in maggior quantità

per la dispensa di casa o per il magazzino del proprio negozio

  • vini del Salento: avere diverse proposte tra bianchi, rosati e rossi è sempre utile, sia a casa, sia per i propri clienti
  • sottoli: durano a lungo e sono molto versatili. Non devono mancare mai!
  • olio del Salento: buono sia a crudo che per cucinare, si consuma in abbondanza in tutte le case
  • snack come taralli e tarallini, sempre graditi a tutta la famiglia e a tutte le ore del giorno

Patè e creme pugliesi: un’idea, tanti usi

Patè e creme pugliesi sono ottimi non solo per dar vita a sfiziosi antipasti con pane e crostini, ma anche per creare ricette di cucina fantasiose ed originali.

Posted in Gastronomia | Tagged , , , | Leave a comment

I cesti natalizi del Salento: gusto autentico per le feste

Cesti natalizi del Salento, un’idea brillante, gustosa, varia, originale e sicuramente sempre gradita per omaggiare qualcuno che ami oppure per il tuo progetto di regalistica aziendale.

Posted in Gastronomia | Tagged , , , | Leave a comment

I salumi pugliesi: un’eccellenza culinaria ricca di tradizione e gusto

Salumi pugliesi: dalla tradizione norcina della regione Puglia, una carrellata di salumi che hanno fatto e ancora oggi fanno la storia della gastronomia pugliese.

Posted in Gastronomia | Tagged , , , | Leave a comment

Gli orci per olio: custodi di una tradizione millenaria

Gli orci per olio sono recipienti pratici e comodi, ma anche molto belli, ideali per contenere l’olio, servirlo in tavola con stile ed eleganza, e ottimi anche come idea regalo.

Posted in Gastronomia | Tagged , , , , | Leave a comment

Come diventare food influencer

Diventare food influencer è l’obiettivo di tantissime persone con la passione per il web e per il cibo. Come intraprendere…

Posted in Gastronomia, News | Tagged , , , | Leave a comment