Funghi cardoncelli, ricette di primi piatti da copiare

Funghi cardoncelli, ricette di primi piatti da copiare

1 Settembre 2025 0 Di Ilaria
Condividi il Salento

I funghi cardoncelli sono un tesoro della cucina pugliese e del Salento. Dal sapore delicato e dalla consistenza carnosa, questi funghi italiani sono ideali per le ricette di primi piatti, dai risotti alle paste fresche. Perfetti per chi ama le vacanze in Salento, portano in tavola la tradizione culinaria e il gusto autentico della regione.

Che cosa sono i funghi cardoncelli

I cardoncelli, conosciuti come Pleurotus eryngii, crescono spontaneamente nei terreni aridi della Puglia e nelle campagne salentine. Oggi sono anche coltivati grazie alla crescente richiesta di funghi italiani freschi, permettendo di gustarli tutto l’anno.

Proprietà nutrizionali dei cardoncelli

  • Ricchi di proteine vegetali
  • Fonte di vitamine del gruppo B
  • Contengono sali minerali essenziali
  • Bassi in calorie

Ricette italiane con funghi cardoncelli

I funghi cardoncelli in cucina sono versatili e adatti a numerose ricette italiane di primi piatti. Ecco alcune idee tipiche della Puglia e del Salento:

LEGGI ANCHE  Prodotti tipici del Salento online: cosa acquistare (anche da lontano)

Risotto ai funghi cardoncelli salentini

Un risotto cremoso con cardoncelli, prezzemolo fresco e olio extravergine d’oliva pugliese. Perfetto per chi ama i piatti tipici Salento.

Orecchiette con funghi cardoncelli e pomodorini

Le tipiche orecchiette pugliesi saltate con cardoncelli, aglio e pomodorini freschi. Una ricetta pugliese tradizionale semplice e gustosa.

Tagliatelle ai funghi cardoncelli e pancetta

Pasta fresca con cardoncelli, pancetta croccante e pepe nero, un primo piatto rustico che richiama la cucina italiana regionale.

Spaghetti ai funghi cardoncelli e limone

Un piatto leggero e profumato, ideale per chi ama i sapori freschi e le vacanze in Salento. E’ un grande classico per chi ha voglia di cucinare qualcosa di veloce, gustoso e diverso dal solito. I cardoncelli, con la loro cremosità, conferiscono al piatto una texture capace di coccolare anche il palato più esigente.

Raccolta e coltivazione dei funghi cardoncelli

Raccolta funghi in Salento

I cardoncelli crescono spontanei in autunno e primavera. Partecipare alla raccolta funghi in Puglia è un’esperienza unica per turisti e amanti della natura.

Coltivazione funghi cardoncelli

La coltivazione funghi permette di avere cardoncelli freschi tutto l’anno. Agriturismi e produttori locali offrono corsi e laboratori per imparare le tecniche tradizionali di coltivazione. Non mancano le ballette in vendita online, per chi desidera avere funghi cardoncelli freschi sempre pronti in casa propria.

LEGGI ANCHE  Luminarie natalizie salentine, come sceglierle

funghi cardoncelli in vendita online - primi piatti con funghi cardoncelli - Salentocongusto.com

Funghi cardoncelli: sapori autentici della Puglia

I cardoncelli rappresentano un simbolo della gastronomia pugliese. Che si tratti di un pranzo durante le vacanze in Salento o di una cena tra amici, questi funghi italiani portano in tavola sapori genuini e profumi mediterranei. Le ricette pugliesi con funghi trasformano semplici ingredienti in piatti memorabili.

Dove comprare funghi cardoncelli online

I deliziosi funghi cardoncelli del Salento, nella loro versione sott’olio, sono in vendita online sul sito LaTerradiPuglia.

Si tratta di uno shop online di prodotti tipici pugliesi, con una vasta gamma di prodotti quali sottoli, conserve, pasta della tradizione, sughi pronti, passate di pomodoro, taralli del Salento, friselle pugliesi, vino del Salento, olio pugliese e molto altro.

Con i funghi cardoncelli in vendita online sul nostro shop, potrai preparare antipasti, secondi piatti, ma anche bruschette e altre preparazioni golose, oltre ovviamente ai primi piatti già proposti in questo articolo.