Pasta e broccoli alla pugliese: tutti i segreti per preparala

Pasta e broccoli alla pugliese: tutti i segreti per preparala

3 Ottobre 2025 0 Di Ilaria

La cucina pugliese è fatta di semplicità e sapori autentici. Uno dei piatti che meglio la rappresenta è la pasta e broccoli alla pugliese, tipica del Salento, perfetta da gustare anche durante le tue vacanze in Puglia.

Mugnuli, broccoli leccesi e cime di rapa

In Puglia con “broccoli” si intendono più varietà di ortaggi particolarmente gustosi e sani:

  • Mugnuli: broccoli leccesi, dolci e delicati, tipici del Salento. Sono verde scuro e presentano delle piccole cimette molto tenere.
  • Cime di rapa: dal gusto amarognolo, simbolo della cucina pugliese. Sono più compatte e meno esili dei mugnuli. Le cimette sono di un bel colore verde chiaro. Quando la pianta raggiunge la fioritura, se non raccolte, diventano gialle.
  • Broccoli comuni: alternativa più diffusa ma meno caratteristica. Li trovate in tutta Italia senza fatica, in tutte le stagioni. Sono verde brillante, e si presentano in una infiorescenza unica e molto compatta.

Ricetta della pasta e broccoli alla pugliese

Ingredienti (4 persone)

  • 350 g di pasta corta pugliese (orecchiette, maritati o cavatelli)
  • 500 g di mugnuli, broccoli o cime di rapa
  • 2 spicchi d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva pugliese
  • Peperoncino (facoltativo)
  • Sale q.b.
LEGGI ANCHE  3 prodotti tipici salentini da comprare anche dopo le vacanze in Puglia

Procedimento

  1. Bollire acqua salata e cuocere i mugnuli o le cime di rapa.
  2. Dopo 5 minuti aggiungere la pasta nella stessa acqua.
  3. Soffriggere aglio e olio in padella, con peperoncino se gradito.
  4. Scolare pasta e verdure al dente, unirle al soffritto e saltare.
  5. Servire con un filo d’olio a crudo.

Varianti

  • Con acciughe: per un gusto più sapido.
  • Piccante: con peperoncino fresco o secco.
  • Vegetariana: senza acciughe, solo verdure e olio evo.
  • Con pasta fatta a mano: orecchiette o maritati freschi.

Dove gustarla in Puglia

Durante le vacanze in Puglia puoi assaporare la pasta e broccoli in:

  • Trattorie tipiche di Lecce, Otranto e Gallipoli.
  • Masserie e aziende agricole con cucina contadina.
  • Sagre locali in autunno e inverno, quando mugnuli e cime di rapa sono di stagione.

Perché è un piatto identitario

La pasta e broccoli pugliese non è solo una ricetta, ma un simbolo della cucina regionale. Rappresenta il legame con la terra, la stagionalità e la convivialità tipica del Salento.