Ti sei annoiato di servire il solito digestivo a fine cena? Allora prova a portare in tavola il liquore di lentisco “RESTINCU”: questo infuso artigianale ti farà scoprire i veri sapori della natura, grazie all’assenza di coloranti e conservanti.
Che cos’è il lentisco?
La Pistacia Lentiscus o per meglio dire il lentisco è un arbusto cespuglioso che si coltiva facilmente nell’area del Mediterraneo. La pianta che raggiunge addirittura i 3 metri di altezza è nota per le sue proprietà benefiche utili per l’organismo umano. Il lentisco, infatti, ha proprietà antibatteriche, antinfiammatorie e antiossidanti. Ad esempio, grazie alle proprietà antinfiammatorie la sua resina è utilizzata per la cura del reflusso gastroesofageo.
Per la preparazione del liquore di lentisco sono raccolte proprio queste foglie direttamente nell’area del parco naturale “Otranto-Leuca”, per via di una concessione che l’ente ha messo a disposizione per Linfa Salento. Nel periodo tra giugno e novembre si effettua la raccolta per poi avviare la procedura artigianale di produzione del liquore di lentisco che non prevede l’uso di aromi chimici o artificiali.
Porta in tavola il liquore di lentisco “RESTINCU”
Per poter assaporare al meglio questo digestivo è fondamentale portarlo in tavola alla giusta temperatura. Ti suggeriamo di riporre la bottiglia in frigo e poi servire il liquore utilizzando i classici bicchierini da digestivo. In questo modo, i tuoi ospiti potranno gradire il sapore del liquore RESTINCU di Linfa Salento e, perché no, richiedere anche un piccolo bis per deliziare ancora di più le loro papille gustative!
![]() |
Il nostro negozio di prodotti tipici salentini si è spostato su shop.laterradipuglia.it il più importante shop online del panorama pugliese specializzato nella vendita online di prodotti tipici salentini e pugliesi. Se vieni a trovarci per te subito un buono sconto di SPEDIZIONE GRATUITA usando il codiche voucher SALENTOCONGUSTO. |