Vuoi portare in tavola un buon digestivo? Ti suggeriamo di provare l’Allorello, un liquore di alloro che ti stupirà per la sua ricetta artigianale, priva di coloranti e di conservanti.
Tutto quello che devi sapere sull’alloro
L’erba aromatica dell’alloro è utilizzata da sempre per le sue grandi proprietà benefiche. Il cosiddetto “Laurus nobilis” è una specie che si trova comunemente nelle regioni del Mediteranneo come la Puglia, ma anche in altre parti dell’Asia. Le foglie di questa pianta – così come le bacche – hanno proprietà astringenti, ma anche diuretiche e stimolanti dell’appetito. Proprio per questo l’azienda Linfa Salento ha pensato di sfruttarlo per favorire la funzione digestiva.
Ogni foglia e bacca di questa pianta è ricca di oli essenziali e tra le componenti che possiamo annoverare vi sono anche l’eugenolo e limonene che svolgono un effetto benefico sul nostro organismo per via delle proprietà antisettiche, antiossidanti, decongestionanti e digestive.
Come servire il liquore di alloro
Ti stai domandando come puoi proporre in tavola questo delizioso liquore di alloro? Per prima cosa ti suggeriamo di far spazio nel tuo frigorifero e di sistemare la bottiglia al suo interno. L’infuso di alloro potrà così raggiungere una temperatura piacevole per la sua degustazione.
Potrai offrire questo liquore così particolare ai tuoi ospiti a fine pasto, dopo un pranzo o una cena abbondante. Servi la bevanda alcolica all’interno dei classici bicchierini da digestivo, per poterne gustare la quantità giusta. In questo modo, tu e i tuoi amici potrete percepire tutta la bontà di un prodotto fatto con estrema cura e attenzione per la ricerca degli ingredienti.
![]() |
Il nostro negozio di prodotti tipici salentini si è spostato su shop.laterradipuglia.it il più importante shop online del panorama pugliese specializzato nella vendita online di prodotti tipici salentini e pugliesi. Se vieni a trovarci per te subito un buono sconto di SPEDIZIONE GRATUITA usando il codiche voucher SALENTOCONGUSTO. |