Le cime di rapa sono tra le protagoniste assolute della gastronomia del Salento così come pugliese. Le troviamo protagoniste naturalmente nelle famosissime orecchiette alle cime di rapa, un grande classico della cucina pugliese e ancor più barese. Il Salento le cime di rapa non mancano mai, anche semplicemente come contorno. C’è chi le lessa e poi le gusta con olio e limone (olio pugliese, evidentemente!), chi invece le ripassa in padella, con aglio oppure aglio e peperoncino. In tal caso le chiamano rape ‘nfocate.
Taralli alle cime di rapa
I taralli alle cime di rapa sono deliziosamente profumati e ci raccontano una storia tutta pugliese. Sono perfetti per chi ama i prodotti a base vegetale, con ingredienti provenienti da madre terra. In fondo le cime di rapa sono la quintessenza di questa meravigliosa terra che non è solo una destinazione di vacanza. E’ un luogo ricco di cultura tutto da scoprire!
I taralli alle cime di rapa ci piacciono per aperitivo, come snack di metà pomeriggio, come aperitivo da gustare insieme ad un buon vino del Salento, come un rosso, un rosato o naturalmente anche un bianco.
![]() |
Il nostro negozio di prodotti tipici salentini si è spostato su shop.laterradipuglia.it il più importante shop online del panorama pugliese specializzato nella vendita online di prodotti tipici salentini e pugliesi. Se vieni a trovarci per te subito un buono sconto di SPEDIZIONE GRATUITA usando il codiche voucher SALENTOCONGUSTO. |